Ricerca sviluppo per master e corsi di alta formazione dopo la laurea triennale o magistrale: programmi di specializzazione per laureati, ragazzi e ragazze che diventeranno futuri ricercatori, analisti, chimici, statistici. Sono percorsi postlaurea che alternano lezioni in aula a analisi in laboratorio, ricerche e progetti di sviluppo di applicazioni, materiali, prodotti.
Un master full time richiede un impegno a tempo pieno per tutta la durata del corso. Si tratta di un corso postlaurea rivolto a laureati, studenti, uomini e donne, che possano seguire le lezioni durante l'intera giornata. Si rivolge solitamente a allievi con laurea, triennale o magistrale.
Master postlaurea con costi tra 5.000 € e 15.000 € sono programmi di specializzazione per laureati triennali e magistrali che richiedono un investimento ad un prezzo ragionevole - tra cinquemila e quindicimila euro, sostenibile per ragazzi e ragazze non abbienti.
Un'occasione per accedere ad una formazione di alta specializzazione e per iniziare la propria carriera a Lussemburgo, una delle principali piazze finanziarie a livello modiale. É possibile presentare la propria candidatura entro il 28 febbraio.
La Specialistica, accreditata ASFOR, ha l'obiettivo di promuovere conoscenze e competenze tecniche, comportamentali e manageriali relative al settore aziendale della pianificazione & controllo e della gestione del rischio.
Richiedi informazioniIl settore finanziario è protagonista di una radicale trasformazione dovuta alle nuove tecnologie: il Master in Finance and Fintech forma figure professionali che sappiano fungere da collegamento tra il management e l'It, prendendo parte allo sviluppo delle nuove attività finanziarie digitali.
Richiedi informazioniIl Corso di Alta Formazione in Finanza Quantitativa ha l’obiettivo di fornire solide basi e strumenti per operare nell'ambito della finanza. In aggiunta ai docenti del Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, il Corso si avvale del supporto di operatori dei mercati finanziari.
Richiedi informazioniUna dimensione internazionale per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro. La Fondazione Collegio Europeo di Parma è un Istituto di alta formazione volto a preparare giovani laureati nel campo del diritto, dell’economia e delle politiche dell’Unione europea.
Richiedi informazioniIl Master in Data Science, rivolto a coloro che vogliono imparare a gestire il business dei Big Data, fornisce una formazione specializzata sulle tecniche di gestione ed analisi dei dati e permette di ricoprire un ruolo centrale all'interno delle imprese o società di consulenza.
Richiedi informazioniUniversità di Milano-Bicocca e CRIET con Gruppo Mashfrog propongono M.i.T.O. 4.0 – Master in Technology Optimisation, Master di I livello da 60 Crediti Formativi, per la formazione di una nuova figura professionale richiesta dal modello di impresa introdotto dal progetto Industria 4.0.
Richiedi informazioni