Master e corsi post laurea in interpretariato offrono ai laureati triennali o magistrali in lingue e letterature straniere la specializzazione necessaria per avviare la professione di interprete. Gli allievi sono solitamente ragazzi e ragazze interessati a una carriera legata alle lingue e alla padronanza completa di idiomi magari meno conosciuti come il cinese, l'arabo, l'indiano. Uomini e donne che già solo affermati professionisti possono scegliere questo tipo di corso di alta formazione invece per acquisire un profilo lavorativo di taglio più internazionale.
Sulla base della nostra esperienza riteniamo che i migliori master in Interpretariato Online siano i seguenti:
Ecco le principali città in cui sono presenti master in Interpretariato Online:
I diplomati con un master in interpretariato possono aspirare a diversi profili professionali oltre al classico ruolo di interprete che può comunque esser declinato anche a livello internazionale ad esempio presso istituzioni e enti sovranazionali: dal traduttore di testi scritti o di audiovisivi alla mediazione linguistica, sino all'insegnamento.
Il corso intende formare specifiche competenze linguistiche in ambito giuridico e commerciale, attraverso l'analisi comparata di testi di natura giuridica in lingua italiana ed inglese, e attraverso lo sviluppo delle competenze orali e scritte in ambito giuridico-commerciale.
Il Master LiSMIT forma professionisti specializzati per le imprese del Made in Italy che operano nei paesi slavi orientali (Russia, Bielorussia e Ucraina), transcaucasici (Georgia, Armenia e Azerbaigian) e dell’Asia centrale (in particolare Kazakistan e Uzbekistan). Early bird in scadenza.
Il settore alimentare richiede competenze manageriali su Qualità, Sostenibilità e Comunicazione per gestire il cambiamento e la competitività. Il Master Food Quality Management and Communication offre un programma a chi come te vuole acquisire skill adeguate per inserirsi con successo nel mondo food
Master di Alta Formazione MASRI Online nasce dall’esperienza ventennale di affermati professionisti delle Risorse Umane che nell’analizzare il contesto di riferimento hanno elaborato un progetto formativo fortemente orientato a soddisfare le esigenze attuali e future del mercato di riferimento.
Il Master finalizzato a formare nuove figure professionali, altamente qualificate, atte alla mediazione del patrimonio dei Beni Culturali nei confronti di ogni categoria di pubblico.
Comunicare è diventata un’esigenza fondamentale anche per il settore della salute e della cura. ll Master è l’unico percorso in Italia al momento che risponde a questo bisogno: si rivolge sia a professionisti sia a neolaureati.