Master breve - Umanistica - Beni Culturali - Italia - Emilia-Romagna - Bologna Università pubblica, Età Scuola: < 25 years old

Introduzione

Gli allievi ideali dei master brevi sono laureati e giovani professionisti interessati a colmare lacune specifiche o acquisire competenze mirate nell'arco di pochi giorni perchè hanno disponibilità limitata di tempo per frequentare questi master. La loro breve durata consente a ragazzi e ragazze, uomini e donne che lavorano di poter comunque aspirare a nuovi obiettivi di carriera.

Master e corsi in beni culturali per laureati: programmi di specializzazione per ragazzi e ragazze appassionati di storia, arte, cultura e che vogliano operare nella valorizzazione del patrimonio storico ed artistico, come esperti di comunicazione legata ai beni culturali, nell' organizzazione eventi e mostre, come curatori museali o manager presso fondazioni, compagnie, associazioni culturali.

  • Tipologia: Master breve

  • Area: Umanistica

  • Categoria: Beni Culturali

  • Regione: Emilia-Romagna

  • Città: Bologna

  • Tipo Scuola: Università pubblica

  • Età Scuola: < 25 years old

Nessun Master trovato

Potrebbero anche interessarti:

Diploma e Master Universitario in Alti Studi Europei (DASE)

Il Diploma e Master Universitario in Alti Studi Europei (DASE) è un percorso formativo di eccellenza, multilingue e interdisciplinare, sulle Istituzioni, il diritto, l’economia e le principali politiche dell’Unione Europea. Early Bird -20% entro il 31/05

Fondazione Collegio Europeo di Parma
  • Full time
  • 1 Anno
  • SI
  • 5000 
  • Scadenza iscrizioni Parma - Italia  - 31/mag/2024

Ultimi articoliTutti

  1. Master in integrazione sociale, immigrazione, cooperazione
  2. Master in Scienze della Formazione per gli insegnanti del futuro
  3. Tanti i Master in Education che offrono ai giovani laureati le competenze per l'insegnamento
  4. I Master in Insegnamento creano i futuri professori
  5. I Master in Learning per aumentare le capacità di apprendimento