Master postlaurea e corsi di alta formazione in area legale per laureati e giovani professionisti con laurea triennale o magistrale in legge o giurisprudenza. Gli allievi di questi programmi di specializzazione sono ragazzi e ragazze futuri avvocati, magistrati, giuristi d'impresa accomunati da passione per diritto e ambito legale in genere.
Un master full time richiede un impegno a tempo pieno per tutta la durata del corso. Si tratta di un corso postlaurea rivolto a laureati, studenti, uomini e donne, che possano seguire le lezioni durante l'intera giornata. Si rivolge solitamente a allievi con laurea, triennale o magistrale.
Forma i Manager del Turismo con due mesi di Alta Formazione in aula a Roma o a Milano e doppio Stage in Europa / Mediterraneo con vitto e alloggio gratuito, nelle più importanti realtà turistiche, catene alberghiere 4-5 stelle, villaggi, tour operator, agenzie di viaggi, compagnie crocieristiche.
Il Master SiLFiM è il primo che affronta il tema della sostenibilità dell’attività d’impresa a 360°, approfondendone le implicazioni sulle scelte giuridiche, finanziarie e organizzative che l’impresa di oggi, proiettata nella dimensione globale dei mercati, deve necessariamente effettuare.
Richiedi informazioniIl corso biennale intende formare professionisti capaci di rispondere alle nuove esigenze di efficienza, efficacia ed economicità delle amministrazioni pubbliche complesse.
Richiedi informazioniMaster in alto apprendistato (assunzione fin dall'inizio del master); fornisce conoscenze di intelligenza artificiale, machine learning, big data, cloud computing e cybersecurity, oltre a metodi per sviluppare progetti innovativi con particolare attenzione a interaction design e user experience.
Richiedi informazioniThe Free University of Bozen-Bolzanoand the University of Innsbruck, both located in the Alps, have developed an international Master program which focuses on sustainable landscape development as well as ecosystem and land-use management in mountain regions.
Richiedi informazioniIl corso biennale fornisce agli studenti le conoscenze teoriche e gli strumenti di analisi necessari alla comprensione dell’imprenditorialità e dell’innovazione, in prospettiva economica e gestionale.
Richiedi informazioniIl Master è istituito e attivato in convenzione con l' Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti Pescara, ha sede amministrativa presso i locali della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura Chieti Pescara.
Richiedi informazioni