I laureati e giovani professionisti che seguono un master in gestione aziendale aspirano a ruoli da manager e dirigente di aziende, piuttosto che istituzioni, organizzazioni e enti legati alla pubblica amministrazione e al non profit. Ragazzi e ragazze che vengono formati con questi programmi di specializzazione in gestione aziendale su vendite, business internazionale, commercio, e-commerce e grande distribuzione organizzata o GDO
Un master full time richiede un impegno a tempo pieno per tutta la durata del corso. Si tratta di un corso postlaurea rivolto a laureati, studenti, uomini e donne, che possano seguire le lezioni durante l'intera giornata. Si rivolge solitamente a allievi con laurea, triennale o magistrale.
Un'occasione per accedere ad una formazione di alta specializzazione e per iniziare la propria carriera a Lussemburgo, una delle principali piazze finanziarie a livello modiale. É possibile presentare la propria candidatura entro il 28 febbraio.
Giuristi in Azienda è il nuovo percorso post-laurea di ISTUD rivolto a giovani laureati e laureandi in Giurisprudenza interessati a lavorare nel mondo delle imprese, in società di consulenza e in prestigiosi studi nazionali e internazionali integrando competenze giuridiche e manageriali.
Richiedi informazioniUn percorso formativo innovativo e d´eccellenza, erogato dai migliori formatori sulla piazza lussemburghese (PricewaterhouseCoopers Academy e IFBL), rivolto a brillanti laureati in materie economiche e in altre discipline con piano di studi con indirizzo economico/finanziario, interessati ...
Richiedi informazioniUn master pensato per rispondere alle crescenti richieste di qualificata professionalità dei soggetti che operano nel mondo dell’open innovation e della gestione della tutela della proprietà intellettuale
Richiedi informazioniIl Master, accreditato ASFOR, è un percorso formativo post-laurea con metodologia pratica, strutturato per rispondere al bisogno che le Aziende hanno di giovani in grado di capire come entrare in relazione con i consumatori e i propri pubblici, utilizzando anche un approccio innovativo e integrato.
Richiedi informazioniIl master ha l’obiettivo di formare professionisti operanti nel settore alimentare e nei settori a esso collegati che sappiano unire le competenze di marketing e comunicazione con la sensibilità e la metodologia progettuale del design.
Richiedi informazioniIl Master in Real Estate Sostenibile (RES) ha l’ambizione di interpretare e rispondere al meglioalle nuove dinamiche del settore immobiliare italiano che presenta alcune caratteristiche specifichedifficilmente riscontrabili in altri Paesi al Mondo.
Richiedi informazioniIl Master of Business Administration di MIB Trieste School of Management dura 12 o 24 mesi, in lingua inglese, tenuto nella splendida cornice mitteleuropea di Trieste. Partecipanti da tutto il mondo, legame con le imprese, certificazione Association of MBAs ne fanno uno dei TOP MBA in Europa.
Richiedi informazioniAnalisi e valutazione delle politiche pubbliche
Richiedi informazioniÈ un master specialistico. Sviluppa competenze nell’innovation management, come risposta alla necessità delle imprese di creare e gestire progetti di innovazione in tutti i settori, dai big data, all’industry 4.0, al digital marketing, fino a proporre nuovi prodotti e servizi innovativi al mercato.
Richiedi informazioniMaster specialistico che sviluppa le competenze di marketing sempre più sofisticate di cui hanno bisogno oggi le aziende della distribuzione, del largo consumo e del mondo dei prodotti fashion e lifestyle per conquistare il consumatore.
Richiedi informazioniMaster of Fashion, is a one year first level Master Degree (60 ECTS). The curriculum is formed by 1500 hours (4 days per week, from 9am to 6pm), divided into core courses, individual study, laboratories, and final project work.
Richiedi informazioniIl corso è rivolto a giovani laureati interessati a intraprendere una carriera stimolante e con ruoli di responsabilità nell'industria alberghiera di qualità, e a professionisti del settore turistico-alberghiero interessati ad approfondire e potenziare le proprie conoscenze e competenze manageriali
Richiedi informazioniIl MaDE, nato dalla collaborazione tra ICE – Agenzia e LUISS Business School, intende rispondere alla crescente necessità delle aziende italiane di orientare la propria cultura manageriale verso un approccio sempre più internazionale e cross – cultural.
Richiedi informazioniThe Master in International Management (MIM) is a one-year, practice-oriented program that aims to prepare talented graduates to kick-start their international careers.
Richiedi informazioniThis Master Programme will be addressed to give a system of knowledge, expertise and know-how to analyse the set of issues related to the UN 2030 Agenda and how manage through project management instruments and a problem solving approach.
Richiedi informazioniIl Master è la risposta incisiva alla forte richiesta di nuove professionalità in ambito Human Resources. Sempre più i responsabili delle risorse umane avranno la responsabilità principale di essere innovation business partner del vertice aziendale.
Richiedi informazioniIl Master è interamente finanziato da aziende leader del settore dell'automazione: Advanced Technologies, D'Andrea, Fameccanica, Festo, IMS Deltamatic, KUKA, Loccioni e SEW Eurodrive. Combina una preparazione tecnologica con competenze manageriali e abilità comportamentali.
Richiedi informazioniIl Master in Digital Metamorphosis è un percorso formativo innovativo, basato sull’ipotesi che la trasformazione digitale sia un processo non standardizzabile e che si attua attraverso l’evoluzione culturale delle persone.
Richiedi informazioniLa Major in Sales & Account Management si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti e le tecniche più innovative per migliorare i processi di vendita
Richiedi informazioniGestione della Produzione Cinematografica e Televisiva una Major del Master in Media Entertainment, si articola in 1500 ore di formazione, suddivise tra lezioni frontali, studio individuale, laboratori e project work finale. La frequenza del master conferisce 60 Crediti Formativi Universitari (CFU).
Richiedi informazioni