Tra i profili professionali formati dai master e corsi postlaurea in commercio ci sono agente, intermediario, import-export manager, account, responsabile commerciale, project manager e esperto in scambi internazionali. Laureati, studenti e giovani professionisti scelgono di seguire questi programmi di perfezionamento se interessati a competenze su compravendita o trasferimento di di merci, servizi o beni di consumo.
La frequenza full time di un master prevede che studenti, laureati o giovani professionisti seguano le lezioni con impegno a tempo pieno per tutta la durata del corso e programma che dura l'intera giornata. Solitamente infatti seguono questi corsi postlaurea uomini e donne che abbiano appena conseguito la laurea, triennale o magistrale
In partenza il 13 maggio a Firenze la XXIX edizione del Master in Management degli Eventi Artistici e Culturali per la formazione di figure relative all'organizzazione, l'allestimento e la promozione di mostre d'arte. E' ancora possibile usufruire dello sconto del 20% sulla quota di iscrizione.
Il master ha l’obiettivo di formare professionisti operanti nel settore alimentare e nei settori a esso collegati che sappiano unire le competenze di marketing e comunicazione con la sensibilità e la metodologia progettuale del design.
Richiedi informazioniIl Master in International Business in China (MIBC) è un Master universitario di I livello, il cui principale obiettivo è formare figure professionali con forti competenze sui mercati asiatici, con particolare riferimento allo sviluppo di progetti e relazioni tra Italia e Cina.
Richiedi informazioniL'obiettivo del corso è formare professionisti capaci di soddisfare la crescente richiesta che proviene dai settori del food e del beverage, del catering e dell'ospitalità turistica.
Richiedi informazioni