La frequenza full time di un master prevede che studenti, laureati o giovani professionisti seguano le lezioni con impegno a tempo pieno per tutta la durata del corso e programma che dura l'intera giornata. Solitamente infatti seguono questi corsi postlaurea uomini e donne che abbiano appena conseguito la laurea, triennale o magistrale
L'Executive Master in Risorse Umane (29° ed.), con una faculty proveniente da realtà leader del settore, si distingue per le numerose esercitazioni pratiche. A Roma e Milano da Marzo 2019, con lezioni di sabato e un Servizio Placement & Career. Riduzione del 15% per iscrizioni entro il 28/02.
Il master ha l’obiettivo di formare professionisti operanti nel settore alimentare e nei settori a esso collegati che sappiano unire le competenze di marketing e comunicazione con la sensibilità e la metodologia progettuale del design.
Richiedi informazioniUna dimensione internazionale per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro. La Fondazione Collegio Europeo di Parma è un Istituto di alta formazione volto a preparare giovani laureati nel campo del diritto, dell’economia e delle politiche dell’Unione europea.
Richiedi informazioniIl Master in International Food and Beverage Management (IFBM) di ESCP Europe è un programma post laurea, full-time, di un anno in due Paesi: Francia e Italia. Si rivolge a tutti coloro ambiscano ad una carriera internazionale come manager nel settore del Food and Beverage.
Richiedi informazioniMaster post laurea rivolto alla formazione dei futuri Top Manager del settore Turistico Alberghiero. L’MSc in Hospitality and Tourism management di ESCP Europe si articola sui campus di Madrid e Torino e la Cornell University di NY.
Richiedi informazioni