Master postlaurea con costi < 10.000 € sono programmi di specializzazione per laureati triennali e magistrali che richiedono un investimento da qualche centinaio fino a qualche migliaio di euro. Una quota di partecipazione al master inferiore a diecimila euro è sostenibile anche per ragazzi e ragazze non abbienti.
Un'occasione per accedere ad una formazione di alta specializzazione e per iniziare la propria carriera a Lussemburgo, una delle principali piazze finanziarie a livello modiale. É possibile presentare la propria candidatura entro il 28 febbraio.
Un percorso formativo innovativo e d´eccellenza, erogato dai migliori formatori sulla piazza lussemburghese (PricewaterhouseCoopers Academy e IFBL), rivolto a brillanti laureati in materie economiche e in altre discipline con piano di studi con indirizzo economico/finanziario, interessati ...
Richiedi informazioniIl Master ha come finalità l'acquisizione di conoscenze teoriche e competenze tecniche e metodologiche per intervenire nei sistemi organizzativi complessi, afferenti alla realtà del pubblico e del privato, del profit e del non profit.
Richiedi informazioniIl Master si propone di fare acquisire ai corsisti un insieme strutturato di conoscenze, capacità e competenze in ambito didattico e psicopedagogico per l’alto potenziale cognitivo relativo alla Scuola dell’infanzia, alla Scuola primaria, alla Scuola secondaria di primo e di secondo grado.
Richiedi informazioniIl Master in Private Equity e Fondi d'Investimento rappresenta un'opportunità per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi accademico con una formazione esclusivamente riservata ai professionisti del settore Private Equity e Fondi d'Investimento.
Richiedi informazioniIl Master forma un professionista con specifiche competenze esecutive in campo edile, architettonico, urbanistico e paesaggistico, in grado di operare nell'ambito di processi di sviluppo urbano sostenibile.
Richiedi informazioniIl corso mira a formare esperti, consulenti e specialisti con una eccellente formazione scientifica sui profili giuridici, manageriali ed amministrativi necessaria a garantire la competenza professionale attualmente richiesta per la gestione degli enti della Chiesa cattolica.
Richiedi informazioniIl Master intende fornire gli strumenti linguistico-culturali necessari ad operare in contesti socio-professionali di ambito internazionale e per interpretare al meglio le realtà politico-culturali ed economico-finanziarie dei paesi arabi e della Cina.
Richiedi informazioniL' obiettivo del master è quello di formare giovani laureati che sappiano gestire attività professionali all’interno di pubbliche Amministrazioni, e di grandi Aziende e/o in Studi specializzati in Diritto amministrativo.
Richiedi informazioniMaster Universitario di II livello in Criminologia applicata e psicologia forense è pensato per coloro che intendono arricchire il proprio percorso formativo: psicologi, avvocati, medici e infermieri, giornalisti, assistenti sociali, sociologi e appartenenti alla Forze dell’Ordine
Richiedi informazioniThis Master Programme will be addressed to give a system of knowledge, expertise and know-how to analyse the set of issues related to the UN 2030 Agenda and how manage through project management instruments and a problem solving approach.
Richiedi informazioniIl corso fornisce elevate conoscenze giuridiche ed economiche relative alla gestione degli Istituzioni sanitarie cattoliche, curando nel dettaglio i profili teorici e pratici delle problematiche giuridiche (canonistiche e inter-ordinamentali) e di quelle manageriali ed amministrative.
Richiedi informazioniIl Master è finalizzato alla formazione e all’ aggiornamento professionale di esperti in comunicazione integrata, nel Digital Marketing & Digital Public Relation.
Richiedi informazioniIl Master ha l'obiettivo di preparare sul piano teoretico e metodologico ad affrontare le questioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche emergenti a causa del progresso scientifico e tecnologico in ambito biomedico.
Richiedi informazioniIl corso mira a sviluppare una preparazione scientifica essenziale sull’ordinamento giuridico vaticano, necessaria a garantire la competenza professionale attualmente richiesta dagli enti dello Stato della Città del Vaticano e della Curia Romana.
Richiedi informazioniSviluppare conoscenze dell’ordinamento giuridico, finanziario e tributario vaticano, curando nel dettaglio i profili teorici e pratici delle problematiche finanziarie e fiscali dello Stato della Città del Vaticano e della Santa Sede.
Richiedi informazioniUna sfida per una nuova categoria di professionisti. Il Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali (MaRAC), frutto della collaborazione tra l’Università IULM e la Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, apre le porte di un settore diventato motore di sviluppo economico.
Richiedi informazioniObiettivo del Master è quello di avvicinare i giovani all’attività politica nazionale, internazionale, alla carriera diplomatica ed alle istituzioni europee, e di formare figure professionali in grado di rispondere, grazie alle competenze multidisciplinari, alle esigenze provenienti dalla società.
Richiedi informazioniPercorso di alta formazione, interamente in inglese, pensato per acquisire le competenze di management internazionali indispensabili per competere con successo nei mercati mondiali o per poter espandere il proprio business.
Richiedi informazioniLUMSA University and Fintech EduLab are dedicated to reshape education in finance. The Master in Fintech & Innovation is designed to provide students and young professionals with the right skillset and international mindset to lead and contribute to the Fintech revolution.
Richiedi informazioniLe figure che si intendono formare sono quelle innovative di esperto in tecnologie e metodologie scientifiche, per lo studio, il restauro e la conservazione dei beni culturali.
Richiedi informazioni