Il Master, in aula dal 1999, nasce dall'integrazione armonica dei contenuti del Master in Risorse Umane e del Master in Amministrazione del Personale e Consulenza del Lavoro, e si pone l'obiettivo di formare HR Specialists in grado di operare in autonomia in tutti gli ambiti della Gestione del Personale; è rivolto sia a figure Junior (laureandi, neolaureati e figure in inserimento) che Senior (Consulenti del Lavoro o profili con esperienza nella funzione HR) e permette l'acquisizione di un know-how pratico e completo, immediatamente spendibile in azienda o nella consulenza, su temi quali Organizzazione, Selezione, Contrattualistica, Retribuzione (Paghe e Contributi), Formazione, Sviluppo e Valutazione, Relazioni Sindacali, eccetera.
Aggiornato e perfezionato in oltre 28 edizioni, il programma del Master si caratterizza per un’attenzione particolare alla pratica ed alle esercitazioni. Tutti i moduli sono suddivisi idealmente in due fasi, overview (parte teorica e di approfondimento) e esercitazione o role playing, in cui si passa ad affrontare gli argomenti nella logica del learning by doing, attraverso l'utilizzo di metodologie didattiche attive, volte a trasformare la giornata d'aula in un momento di vita professionale vissuta.
Il Master è erogato in 52 lezioni (7 mesi) sempre di sabato, dalle ore 9:30 alle 18:30
I principali moduli che compongono il percorso formativo sono:
Aspetti HUMAN RESOURCES
- L'ORGANIZZAZIONE IN AZIENDA
- IL PROCESSO DI SELEZIONE DEL PERSONALE
- IL RUOLO DELL’HR NELLA CONSULENZA ALLE AZIENDE
- LA FORMAZIONE
- LO SVILUPPO DEL POTENZIALE UMANO
- DIGITAL HR: LE LEVE INTERNE DI GESTIONE E LE INFLUENZE SULL’EMPLOYER BRANDING
Aspetti GIURIDICI E AMMINISTRATIVI
- NORMATIVA ED ADEMPIMENTI DEL RAPPORTO DI LAVORO
- INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE
- PAGHE E CONTRIBUTI
- BUDGET DEL PERSONALE E COSTO DEL LAVORO
- LE RELAZIONI SINDACALI
- LE POLITICHE RETRIBUTIVE
Meliusform è Ente accreditato dal Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro (come da delibera n.460 del 15 febbraio 2017) "all'organizzazione e svolgimento dei corsi di formazione nei confronti dei Consulenti del Lavoro, di associazioni iscritti agli albi e altri soggetti di cui all'art.7 comma 2 del D.P.R. 7 agosto 2012 n.137". Pertanto la frequenza all'Executive Master in Direzione del Personale dà diritto al rilascio dei Crediti Formativi (agli iscritti agli Ordini dei Consulenti del Lavoro) essendo alcuni moduli/corsi formativi interni al programma del Master accreditati (un credito per ciascuna ora di formazione erogata).
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali