Chi siamo
Psicosport® è il punto di riferimento per la Psicologia dello Sport in Italia. Il Master in Psicologia dello Sport si basa su un solido approccio scientifico e su una concreta esperienza di lavoro nel contesto sportivo a stretto contatto con allenatori, giovani talenti, amatori e campioni. Il primo Master, in questo campo in Italia, nasce nel 1996 su iniziativa di Sandro Gamba e Marisa Muzio ed ha formato psicologi, allenatori, preparatori atletici e atleti stessi, alimentando la passione per la preparazione mentale nel mondo sportivo italiano. Grazie agli oltre settecento allievi che si sono formati al Master, Psicosport® ha formato una rete di professionisti eccellente che, grazie ad una profonda conoscenza del contesto sportivo, è in grado di rispondere alle molteplici richieste del mondo dello sport e di trasferire in contesti aziendali quelle competenze. Dopo la sua costituzione nel 2000, Psicosport® dal 2017 è diventata marchio registrato, di proprietà di SkillDynamics s.r.l.
PROGRAMMA GENNAIO 2020 / GIUGNO 2021
LE NUOVE FRONTIERE: lo psicologo nello sport tra benessere e performance.
L’INTERVENTO DELLO PSICOLOGO NELLO SPORT: dall’analisi dei bisogni al programma di preparazione mentale.
LO PSICOLOGO NELLO SPORT nel ciclo di vita dell’atleta e della squadra.
LO PSICOLOGO CON GLI ATTORI DEL CONTESTO SPORTIVO: genitori, sponsor, media e la relazione con le Federazioni sportive.
SCUOLA DEI GENITORI: l’esperienza di Psicosport® nell’accompagnamento dei genitori di giovani atleti.
LA REALTÁ PSICOSPORT®: la psicologia dello sport e la sua applicazione nel mondo aziendale.
LO PSICOLOGO E LA GESTIONE DELLA CRISI NELLO SPORT: la risposta dell’atleta di fronte alle situazioni non previste.
LO PSICOLOGO E LA GESTIONE DELLO STRESS NELLO SPORT: qui, ora. Supportare l’atleta a concentrare l’attenzione sul momento presente. Mindfulness e sport.
DAL FITNESS AL WELLNESS: Protocolli di Analisi, Assessment e training a sostegno delle performance e del benessere nelle organizzazioni.
COMUNICAZIONE E MARKETING: non basta saper fare, bisogna far sapere di saper fare.