Il settore dell’e-commerce, in continua evoluzione, mira a soddisfare un pubblico sempre più esperto ed esigente. Molte realtà commerciali, mono-marca e non, si stanno ristrutturando per far fronte alle nuove richieste dei clienti con un approccio di dialogo aperto, declinato su varie piattaforme e con l’utilizzo di applicazioni per integrare nell’e-commerce l’esperienza completa finora associata al negozio fisico.
Il Corso di Formazione Avanzata in E-commerce - Design and Management erogato da IED esamina l’attuale offerta e-commerce presente in Italia e all’estero, con uno sguardo agli sviluppi futuri del settore, partendo dalla progettazione e analisi critica di nuove e pre-esistenti piattaforme/marketplace. Alla conclusione del corso, i partecipanti sono in grado di gestire attivamente e in modo completo e trasversale le varie risorse coinvolte nella struttura e gestione di un e-commerce, colmando le attuali esigenze del mercato.
Sbocchi professionali:
Al termine del corso il partecipante può trovare lavoro in qualità di Project Manager nell'ambito dell'e-commerce presso aziende, agenzie, realtà commerciali.
Il Corso di Formazione Avanzata in E-Commerce -Design e Management è strutturato sulla base di un modello di apprendimento e insegnamento che riflette la struttura articolata del mondo del lavoro e dei modelli organizzativi dei maggiori studi, aziende ed e-commerce.
La didattica si articola in tre macro-aree d’intervento che riguardano l'aspetto teorico-culturale (Area strategica), strategico-progettuale (Area design) e tecnico-strumentale (Area tecnologica) e costituiscono un percorso didattico complesso, atto a fornire un quadro completo delle problematiche dei diversi ambiti necessari per la concezione, avviamento e/o affiancamento di un e-commerce.
Partendo dai principi di marketing, nell'area d'intervento dedicata all'aspetto strategico si analizzano le funzionalità base di un e-commerce, gli elementi normativo-fiscali, i pagamenti e le spedizioni per vendere on line.
Lo studente apprende l’importanza dell’User Experience (UX via web e via mobile) e della sua ottimizzazione una volta identificati i principali indicatori, degli strumenti per vendere on line (Visual Merchandising) delle DEM (Direct e-mail Marketing) per aumentare le vendite. Tramite workshop e seminari i partecipanti imparano come implementare questi strumenti e come effettuare il check-up a un sito esistente per poi ridisegnarlo nella sua totalità.
La didattica si focalizza quindi sulle piattaforme disponibili sul mercato per gestire i principali flussi di un e-commerce, dall’acquisto al reso fino alla gestione del cliente (CRM e Social CRM). Si apprende il valore della misurazione del traffico e delle conversioni tramite Google Analytics e l’ottimizzazione lato SEO/SEM (Search Engine Marketing) con una carrellata delle principali tipologie di web advertising e dei principali programmi di web design.
La tesi finale consiste in un progetto individuale di e-commerce.
I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.
E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.
IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.
- Aula internazionale
- Tirocinio formativo all’estero
- Frequenza del master presso sedi estere