Perché progetti di design che sembrano avere tutte le carte in regola non superano la prova del mercato? Esiste la ricetta del successo? No, non esistono ricette. Esistono il talento, l’energia e la serietà del progetto. Esiste la comprensione della complessità del mondo e l’abilità nel modellarsi in risposta a quello. Esistono la tenacia, l’analisi e l’apprendimento.
Finalità
Al termine del Master gli studenti avranno sviluppato una loro “cassetta degli attrezzi” di metodo e competenze, e saranno dunque nelle condizioni di progettare con efficacia prodotti in un ventaglio di settori molto ampio: nelle aziende, negli studi di design e architettura, nei gruppi di ricerca, nelle grandi organizzazioni globali, in contesti e ambiti professionali che oggi ancora non riusciamo a
immaginare.
Il Master in Product Design permette agli studenti di sperimentare diversi approcci alla progettazione, in funzione di diverse tiplogie di interlocutori: dall’esplorazione di scenari nel design di ricerca, alla progettazione di soluzioni concrete per il design aziendale, alla libertà creativa ma con solide basi del design di rottura.
- Know-how dei materiali e dei processi
produttivi - Sviluppi concettuali di nuovi materiali e
superfici - Sviluppi di nuove estetiche e grafiche
- Nuovi prodotti e nuovi modelli distributivi
- Nuove frontiere di prodotto: prodotti nomadi
- Nuove frontiere di produzione: la
metamorfosi della stampa 3D