Il Master ha l’obiettivo di fornire competenze strategiche ed operative relative all’ attività di marketing e comunicazione tipiche del settore dei beni di lusso e dell'industry dei prodotti di alta gamma.
Finalità
Il percorso prepara per inserirsi con successo nelle maggiori aziende nazionali e internazionali del lusso e della moda nelle seguenti funzioni aziendali.
- Marketing e Brand Management
- Retail Merchandising e Operations
- Visual Merchandising
- E-commerce
- Comunicazione ed Eventi
- Buying
Tra le aziende che hanno ospitato in stage: Fendi, Versace, Etro, Michael kors, Valentino, Rinascente, Loro Piana, Gucci, Brunello Cucinelli e tante altre.
Fruizione
6 mesi di formazione in aula + 6 mesi di stage
Il percorso formativo approfondisce i seguenti argomenti, integrati da esercitazioni pratiche, business cases, project work e laboratori.
- Scenario attuale e nuove sfide del settore tra globalizzazione, multicanalità e digital transformation
- Il made in Italy: unique selling proposition
- L’industria della moda, del lusso e del lifestyle: settori di riferimento e scenario macro economico
- Le strategie di marketing nel mondo della moda e del lusso
- Le strategie omnichannel e retail management
- La gestione delle operations nel lusso
- Strategie e processi di internazionalizzazione
- Communication e social media strategy
Project Work
I partecipanti sono coinvolti in progetti commissionati da aziende partner: un’applicazione reale dei modelli e delle strategie studiate in aula. Alcuni esempi: Rinascente, Santoni, L'Autre chose, Clarins, Kartell e tante altre.
Laboratori
- Formazione Manageriale, Personal Branding e preparazione ai colloqui di lavoro e assessment
- Corso di Excel
- Business English con contenuti specifici relativi al mondo della moda e del lusso. Una sessione particolare sarà dedicata alla stesura del curriculum e alla simulazione di un colloquio in lingua inglese
Company Visit
Nel corso della fase d’aula sono previste alcune visite presso case di moda, aziende di gioielli, hotel e agenzie di organizzazione eventi che danno agli studenti l’importante occasione di effettuare “un percorso guidato”. Alcune visite delle precedenti edizioni: Tod's, Stefano Ricci, Gucci Garden, Valentino, Fendi, Rinascente Tritone, Bulgari, Kartell,
Conseguimento del diploma di fine Master al superamento di:
• verifiche periodiche
• 6 mesi di stage previsti al termine delle lezioni in aula