Profilo professionale
Esperto nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane in organizzazioni e istituzioni utilizzando strumenti di gestione innovativa e supporti innovativi.
È in grado di operare nell´ambito dei servizi e delle aree organizzative dedicate allo sviluppo e gestione delle risorse umane con ruoli di responsabilità nella conduzione di progetti e programmi riguardanti reclutamento e selezione, sviluppo, formazione, valutazione e pianificazione delle carriere, comunicazione e gestione d´immagine, sviluppo organizzativo. Opera nell´ambito delle aree del personale e della formazione di aziende, istituzioni, agenzie di consulenza direzionale e di sviluppo organizzativo, come tecnico, responsabile di progetto e/o di funzione, responsabile di area.
Struttura
Ore complessive di formazione 1500 (60 CFU) così ripartite: lezioni frontali 300 ore e 400 ore di studio individuale (30 CFU) periodo di stage o project work: 500 ore (20 CFU) Community on line: 250 ore (10 CFU)
- Verifiche scritte: 6
- Modalità di erogazione della didattica: convenzionale
- Lingua principale della didattica: italiano; alcuni interventi potranno essere svolti in lingua inglese
Il Master si è dotato di una community che per due anni dal conseguimento del titolo fornirà aggiornamenti ed informazioni sulle iniziative di Ateneo sul tema, contribuendo a creare relazioni orizzontali tra partecipanti. È inoltre attiva l’area riservata ai partecipanti del Master all’interno del sito della Lumsa dove avviene la pubblicazione degli avvisi riguardanti il corso e la pubblicazione del materiale didattico. L'Ateneo mantiene i contatti con gli studenti coinvolgendoli in tavoli tematici attraverso l’associazione dei laureati ALUMNI LUMSA.