Un Master Giornalismo Politico-Economico e Informazione Multimediale finalizzato a formare figure professionali con competenze innovative nel settore dell'informazione politico-economica e una specializzazione distintiva su tutti i media: carta stampata, testate online, agenzie, radio e televisioni.
Un corpo docente d'eccellenza rappresentato dai giornalisti del Gruppo 24 ORE che trasferiranno le tecniche e gli strumenti di una professione in forte evoluzione.
Sono previste testimonianze di professionisti dei più importanti gruppi editoriali nazionali ed internazionali.
Il Master include numerose esercitazioni pratiche, sessioni di lettura guidata delle pagine del Sole 24 ORE, realizzazioni di servizi e inchieste, simulazioni di interviste radiofoniche, la navigazione e l'analisi critica di siti di economia e politica, nonché visite alle redazioni del quotidiano e di Radio24.
Un corpo docente d'eccellenza rappresentato dai giornalisti del Gruppo 24 ORE. Sono previste numerose testimonianze di professionisti dei più importanti gruppi editoriali nazionali e internazionali, delle principali istituzioni e della politica. Il Comitato scientifico del Master è composto da professionisti quali Roberto Napoletano, Marcella Panucci, Monica Maggioni, Dino Pesole
Il Master Giornalismo Politico-Economico e Informazione Multimediale, a numero chiuso e frequenza obbligatoria, è strutturato in formula part time rendendo quindi compatibili le esigenze di aggiornamento con lo svolgimento della propria attività lavorativa.
Le lezioni in aula si terranno il venerdì e il sabato intere giornate (2 volte al mese) per un totale di 8 mesi
• 18 weekend
• 37 giornate
• 555 ore di formazione frontale
A supporto dell'attività didattica in aula, le sessioni in distance learning sono previste con l'utilizzo della piattaforma e-learning della Business School del Sole 24 ORE, un ambiente web dedicato attraverso il quale, in modalità a distanza, è possibile consultare documenti, dispense, corsi multimediali e interagire con i colleghi e i docenti anche in collaborative learning
Il Master Giornalismo Politico-Economico e informazione Multimediale affronta i seguenti argomenti:
- Introduzione al sistema politico-istituzionale
- Teoria, tecniche e segreti dell'informazione politica, economica e istituzionale
- La fabbrica multimediale delle notizie: come si fa un giornale, un sito di informazione, radio-tv, agenzie di stampa, social network
- Comunicazione e uffici stampa tra media tradizionali e digitali
- Data Journalism nell'era della privacy
Completano al formazione d'aula numerosi LABORATORI E SESSIONI OPERATIVE