Master in Credit Risk Management Università Cattolica del Sacro Cuore

CRERIM is the only Specializing Master program on Credit Risk Management in Italy. It combines quantitative training with a multidisciplinary vision of the credit risk, its management and its measurement. Being SAS accredited Academic Master Degree Program, it offers the possibility to work in software SAS and prepare for the official examination, and a chance to obtain the internationally valued SAS certificate.

Ufficio Master Website

  • 0272343860
  • Master di secondo Livello
  • Inglese
  • Full time
  • 1500 Ore
Richiedi maggiori informazioni a:
Università Cattolica del Sacro Cuore

        Master in Credit Risk Management

                  Puoi anche scrivere un messaggio:

                    * campi obbligatori
                    Normativa privacy
                      • Altre edizioni
                      • Milano - Italia 23 giugno 2023

                      The Master in Credit Risk Management aims to:

                      • Offer in-depth technical and legal training and vision of credit risk management to other corporate functions;
                      • Provide a deeper understanding of innovative and specific areas of credit risk management such as communication, retail credit risk, governance and influence of cognitive and behavioral distortions in the emergence of credit risk retail;
                      • Provide a thematic focus on credit risk in the key credit management phases: client acquisition, portfolio management and planning;
                      • Offer a solid knowledge of computer analytical instruments in order to carry out the operational side of credit risk management;
                      • Provide an adequate overview of statistical techniques for acquisition strategies, segmentation and propensity of retail clientele;
                      • Provide in-depth knowledge of relevant Credit Risk software (SAS) enabling students to preform well day-to-day professional activities.

                      The acquired skills will enable participants to carry out credit risk management activities in banks, insurance companies and IT vendors at an international level.

                      Il calendario del Master si articola in moduli di 4 ore ciascuno, che si terranno a settimane alternate:

                      martedì, giovedì e venerdì dalle ore 17.00 alle ore 21.00 oppure giovedì, venerdì dalle ore 17.00 alle ore 21.00 e sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

                      l Master prevede una didattica integrata che comprende approfondimenti teorici e metodologici in presenza di esperti, gruppi di lavoro, analisi di casi e simulazioni.

                      I gruppi sono guidati da tutor che seguono il percorso formativo di ogni partecipante.

                      Le modalità di verifica dell’apprendimento sono articolate su esami intermedi, esame finale, project works.

                      Il Master prevede inoltre una prova finale consistente nella discussione di un elaborato scritto.

                      L’ordinamento didattico è articolato come segue

                      Discipline di area matematico-statistico-informatica
                      Discipline di area finanziaria
                      Discipline di area economico-aziendale
                      Discipline di area giuridica
                      Crediti liberi (per attività di laboratorio, stage o tirocinio)
                      Prova finale

                      Nello specifico, la didattica si articola in insegnamenti relativi a:

                      Moduli introduttivi
                      - Elementi di statistica
                      - Elementi di economia aziendale
                      - Introduzione al rischio di credito 

                      Quadro normativo e retail lending

                      Acquisizione del cliente

                      Gestione del portafoglio crediti Pianificazione

                      Strumentazione analitico-informatica per l’analisi del credito: SAS

                      • Aula internazionale
                      • Tirocinio formativo all’estero
                      • Tirocinio formativo presso aziende internazionali
                      • Master of Science degree in Economics, Mathematics, Statistics, Physics, Engineering or similar, Political Science and Law from an accredited University recognized by Italian law. Disciplines other than those indicated could be assessed at the incontestable discretion of the panel.
                      • Students preparing for a Master’s degree to be achieved by December, 2022.
                      • Good command of the English language is obligatory.
                      • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
                      • Valutazione del cv
                      • Test e/o colloquio di lingua
                      • Colloquio individuale motivazionale
                      Frequentare questo master ha un costo di € 7500 Esente IVA.

                      Si, sono previste borse di studio

                      Applicants are required to apply the admission portal by: June 23rd, 2023 Early bird (discount of € 250 on tuition fees)

                      • Mensa/Buoni Pasto
                      • Servizio navetta
                      • Laboratorio
                      • Attività culturali
                      • Accesso wifi
                      • Accessibilità disabili
                      Among the banks and companies that have offered internship opportunities: Banca Leonardo, Banca Popolare di Milano, Barclays Bank, BNP Paribas, CheBanca, Cofidis, Consilia Business Management, Crif, Deloitte Consulting, Deutsche Bank, Diner’s, Experian, Eurizon Capital, Fiditalia, Generali RE, McKinsey Company & C., Intesa SanPaolo, Prometeia, SAS, Unicredit Spa.
                      • Job posting
                      • Sondaggio occupazionale ex-allievi
                      • Sportello dedicato
                      • Inoltro cv alle imprese
                      • Monitoraggio feedback aziende
                      • Opportunità internazionali
                      • Presentazioni aziendali
                      • Careerday
                      • Individuazione aziende per stage
                      • Seminari di orientamento
                      • Affiancamento nei contatti con le aziende
                      • Monitoraggio qualità del tirocinio
                      Attivita legate alla Community Alumni:
                      • Associazione ex-allievi
                      • Presenza su social network
                      • Ex-allievi nel corpo docente
                      • Incontri con ex-allievi
                      • Tavole rotonde
                      • Reunion
                      • Sondaggi
                      • Accesso a servizi bibliografici
                      • Magazine
                      • Newsletter
                      • Pagina personale ex-allievi
                      • Convenzioni per corsi executive

                      Provenienza allievi Worldwide

                      Dettaglio provenienza:

                      Europa
                      %
                      100%
                      %
                      %
                      %
                      Italia
                      50%
                      50%
                      %
                      %
                      %

                      Sesso:

                      50%
                      50%

                      Esperienza professionale:

                      SI50%
                      NO50%

                      Età dei partecipanti:

                      • 26 - 30

                        70%
                      • 31 - 35

                        30%

                      Totali:

                      18

                      Stranieri:

                      5%

                      Professione Corpo Docente:

                      35%
                      Docenti universitari
                      65%
                      Ricercatori/lettori/visiting professor
                      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                      School

                      • Università Cattolica del Sacro Cuore (57)
                      Nome del Master
                      Master in International Marketing Management Milano
                      Master in Account e Sales Management. Tecniche di gestione e negoziazione applicate alle vendite Milano
                      Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità Milano
                      Master in Didattica dell'Italiano l2 Milano
                      Master in Comunicazione Musicale Milano
                      Master in Artiterapie e Terapie Espressive Milano
                      Master Digital Innovation & Fintech: la trasformazione digitale nel settore bancario e assicurativo
                      Master in Digital Communications Specialist Milano
                      Master in lingue slave orientali per le imprese internazionali del "Made in Italy" - LiSMIT Milano
                      Master in Professione Editoria (libri, periodici, web) Milano
                      Master in Comunicazione, Marketing digitale e Pubblicità interattiva Milano
                      Master in Corporate Governance CORE-GOV Milano
                      Master in Competenze Interculturali e Integrazione dei Minori Milano
                      Master in International Cooperation and Development Milano
                      Master in Credit Risk Management Milano
                      Master in Comunicare lo Sport Milano
                      Master in Media Relation e Comunicazione d'Impresa Milano
                      Master in Servizi educativi per il Patrimonio artistico, dei Musei storici e di Arti visive Milano
                      Master in Marketing Management
                      Master in Arts Management Milano
                      Master in Economia e gestione degli Scambi Internazionali Milano
                      Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali
                      Master in Ideazione e Produzione Audiovisiva, Cinematografica e per i media Digitali Milano
                      Master in Relazioni d'Aiuto in Contesti di Sviluppo e Cooperazione Nazionale ed Internazionale Milano
                      Master in Deutsch für die internationale Wirtschaftskommunikation Milano
                      Master in Middle Eastern Studies – MIMES Milano
                      Master in Event & Entertainment Design - Eventainment Milano
                      Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione Milano
                      Master di I livello in Direzione delle Imprese Locali e Globali (new global business) Brescia
                      Master in Comunicazione per le Industrie Creative Milano
                      Master Fare Radio, Produzione e Management dei Prodotti Radiofonici Milano
                      Master in Competenze Filosofiche per le Decisioni Economiche Milano
                      Master in Strategic Management for Global Business - SMGB Milano
                      Advanced global studies - MAGS Milano
                      Master in Corporate Communication Milano
                      Master in Corporate Advisory e Risorse Interculturali - CARINT
                      Master in specialista della formazione fisica per i settori giovanili nel calcio Milano
                      Master in International Business - MIB Milano
                      Master in Sport e Intervento Psicosociale Milano
                      Master BookTelling. Comunicare e vendere contenuti editoriali Milano
                      Master di I livello in Comunicazione per il Settore Enologico e il Territorio Brescia
                      Master in Mediazione Familiare e Comunitaria Milano
                      Master in International Human Resource Management - IHRM Milano
                      Master in Diritto penale dell'Impresa Milano
                      Master Progettare Cultura. Arte, Design, Imprese Culturali Milano
                      Master in Management dell’Immagine, del Cinema e dell’Audiovisivo - MICA Milano
                      Master in Finanza Sostenibile Milano
                      Master in Data Science for Management Milano
                      Master User Experience Psychology Milano
                      Master Eventi e Comunicazione per la cultura - MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo Milano
                      Master in Accounting & Auditing Milano
                      Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN Milano
                      Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione Milano
                      Brescia
                      Master in le funzioni organizzative in Protezione Civile, sicurezza e difesa civile Milano