l Master intende:
■offrire una formazione tecnico-giuridica ed una visione del risk management rivolta alle altre funzioni aziendali;
■approfondire ambiti innovativi e distintivi del credit risk management: comunicazione, retail credit risk, governance e influenza delle distorsioni cognitive ed emotive nelle manifestazioni del rischio di credito retail;
■fornire un focus sul rischio di credito nelle seguenti fasi gestionali del credito: acquisizione della clientela, gestione del portafoglio e pianificazione;
■offrire una solida conoscenza della strumentazione analitico-informatica per la gestione operativa del rischio di credito;
■fornire un’adeguata panoramica delle tecniche statistiche al servizio delle strategie di acquisizione, segmentazione e propensione della clientela retail.
Il calendario del Master si articola in moduli di 4 ore ciascuno, che si terranno a settimane alternate:
martedì, giovedì e venerdì dalle ore 17.00 alle ore 21.00 oppure giovedì, venerdì dalle ore 17.00 alle ore 21.00 e sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
l Master prevede una didattica integrata che comprende approfondimenti teorici e metodologici in presenza di esperti, gruppi di lavoro, analisi di casi e simulazioni.
I gruppi sono guidati da tutor che seguono il percorso formativo di ogni partecipante.
Le modalità di verifica dell’apprendimento sono articolate su esami intermedi, esame finale, project works.
Il Master prevede inoltre una prova finale consistente nella discussione di un elaborato scritto.
L’ordinamento didattico è articolato come segue
Discipline di area matematico-statistico-informatica
Discipline di area finanziaria
Discipline di area economico-aziendale
Discipline di area giuridica
Crediti liberi (per attività di laboratorio, stage o tirocinio)
Prova finale
Nello specifico, la didattica si articola in insegnamenti relativi a:
Moduli introduttivi
- Elementi di statistica
- Elementi di economia aziendale
- Introduzione al rischio di credito
Quadro normativo e retail lending
Acquisizione del cliente
Gestione del portafoglio crediti Pianificazione
Strumentazione analitico-informatica per l’analisi del credito: SAS
- Aula internazionale
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali