L' Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione CFO erogato da LIUC Business School è un percorso di Executive Education, IN FORMULA WEEKEND, che si focalizza sulle nuove competenze distintive di chi già opera nell’area o chi intende assumere questo nuovo ruolo nelle aziende che oggi si caratterizzano per un forte orientamento a cogliere le sfide dei business, quali la ricerca dell’eccellenza territoriale del made-in Italy e della marca high end, l’innovazione sostenibile e pervasiva anche grazie alle tecnologie digitali, all’intelligenza artificiale e ai big data.
Le competenze richieste a figure senior nelle aree amministrative e finanziarie riguardano una solida preparazione tecnica, la capacità di comprendere il business, di rendere i processi decisionali flessibili, di anticipare l’evoluzione delle opportunità di investimento a supporto delle scelte del Board e di finalizzare le politiche di finanziamento attraverso la Digital Finance.
Grazie alla collaborazione tra LIUC BUSINESS SCHOOL e la prestigiosa società di Executive Search- HEIDRICK & STRUGGLES INTERNATIONAL, Inc, verrà offerto un ASSESSMENT INDIVIDUALE a tutti i partecipanti a supporto dell’orientamento di carriera personale.
Finalità
- sviluppare nei partecipanti un patrimonio solido di competenze SPECIALISTICHE E DI BUSINESS
- integrare apprendimento e sperimentazione grazie all’esperienza dei docenti, dei testimoni aziendali e al confronto con i partecipanti in aula
- innovare nella Digital Finance, nell’implementazione dei sistemi di comunicazione finanziaria e non finanziaria per il Board, per gli azionisti e per gli investitori istituzionali
- essere in grado di ricercare le più opportune forme di sostenibilità finanziaria dei progetti di business che sempre più prevedono investimenti nel cloud
- incrementare la leadership e l’autorevolezza del CFO nell’attuale contesto post-pandemia
Il programma è organizzato in CINQUE moduli didattici per un totale di 170 ore d’aula alle quali si aggiungono sessioni in autoapprendimento in modalità a-sincrona grazie alla piattaforma di elearning LIUC che permettono la condivisione dei concetti di base (PRE-SESSION TRAINING). Al termine di ciascun modulo sono previste sessioni di autovalutazione. Il percorso dell’Executive Master termina con la realizzazione di un project work in azienda da svolgersi con il supporto di uno dei docenti.
Il Master è stato progettato per raggiungere la massima efficacia didattica nel post-pandemia. LIUC dispone di una piattaforma dedicata al distance learning. I contenuti sono fruibili in maniera semplice da parte dei partecipanti.