Inizio: Novembre
Durata: 12 mesi
Formato: Digital + 2 settimane face to face
Lingua: Inglese
Sede: MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business (Italia)
Requisiti di accesso: Laureati in qualsiasi disciplina, con almeno 4 anni di esperienza lavorativa, che vogliono intraprendere la professione del Project Manager o perfezionarsi nella gestione dei processi complessi. Non laureati con significativa esperienza lavorativa.
Finalità
Obiettivo dell’International Executive Master in Project Management è trasmettere ai suoi partecipanti le conoscenze metodologiche e le competenze multidisciplinari necessarie per aver successo nella realizzazione e gestione di progetti complessi across industries, oltre che a sviluppare un network di professionisti del settore a livello globale utile ad accelerare la propria carriera.
L’International Executive Master in Project Management (ieMPM) del MIP Politecnico di Milano, nel suo nuovo formato internazionale e in digital learning, è il programma pensatoper i professionisti che desideranosviluppare a 360° la figura del Project Manager attraverso una formula flessibile e personalizzabile e ampliare il proprio network a livello globale.
Nasce sulla scorta di un’esperienza quasi ventennale nella formazione sul Project Management e, attraverso un percorso della durata di 12 mesi completamente rinnovato, erogato in lingua inglese e in modalità digital learning, il master consente ai professionisti di conciliare formazione e attività lavorativa.
Grazie alle diverse metodologie didattiche, quali corsi in aula, discussioni di casi aziendali, business game, Outdoor Training e Project Work conclusivo, ieMPM permette ai partecipanti di acquisire le competenze core e le soft skills necessarie per operare negli attuali contesti di business: il master fornisce un’esperienza in linea con le reali esigenze del mercato ed è studiato per trasmettere un approccio strutturato agli aspetti di pianificazione, controllo e gestione dei rischi, organizzazione per processi, orientamento agli obiettivi e soddisfazione degli stakeholder aziendali.
Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno abilitati all’esame per l'acquisizione della certificazione IPMA® (International Project Management Association) per Project Manager di livello D. I contenuti del Master saranno utili ai fini del conseguimento di ulteriori certificazioni internazionali.
t.
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Lezioni in lingua straniera 100%
- Study tour all'estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali
- Frequenza del master presso sedi estere
- Rilascio di titoli di studio esteri